-
Archives
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
-
Meta
Monthly Archives: Novembre 2012
Adesioni da Viareggio all’assemblea “Cambiare si può” del 1 dicembre
Anche a Viareggio cominciano ad essere numerose le adesioni per l’appello “Cambiare si può”. A Roma si terrà, il 1 dicembre, un’assemblea nazionale che cercherà di ricomporre quella sinistra politica, sindacale, sociale e culturale che ha fatto coerentemente opposizione al … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Lucca per la scuola contro bugie e repressione
Almeno 500 persone tra studenti, insegnanti, precari e lavoratori hanno attraversato le vie di Lucca prendendosi gli applausi della gente che incontravano. Il 24 novembre, giorno dello sciopero nazionale della scuola, e divenuta anche l’occasione per rispondere alle mistificazioni dei … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Diffide per il piano interprovinciale dei rifiuti
La battaglia per la difesa dell’ambiente contro inceneritori continua, e fa registrare un punto importante a favore di chi non vuole bruciarsi il futuro. Il piano dei rifiuti che la provincia si apprestava a votare era nella piena illegalità per … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
La solidarietà della Casa Rossa Occupata agli alluvionati
I disastri ambientali siano inondazioni, alluvioni o frane sono in continuo aumento a causa di una negligenza di chi amministra, di una scarsa manutenzione del territorio e per le più perverse logiche di profitto selvaggio. Quanto è avvenuto nella provincia … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
L’esperienza della lotta degli studenti del Liceo Classico di Viareggio
L’intervista che segue è stata realizzata ad Andrea Coltelli compagno dei collettivi StudentiX e descrive il movimento studentesco a Viareggio e in particolar modo l’esperienza del Liceo Classico. 1) che forma di protesta avete organizzato nel vostro liceo e perchè? … Continue reading
Posted in Senza categoria
1 Comment
Presidio e occupazione a Viareggio
In tutta Europa sono scesi in piazza milioni di lavoratori, precari e studenti per uno sciopero ampiamente riuscito. In Italia la polizia ha reagito nei soliti modi brutali e repressivi ma ci vorrà ben altro che qualche manganello per fermare … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Grande successo di Autunno in Cantiere
Giunta, quest’anno, alla sua terza edizione “Autunno in Cantiere Assunzioni rassegne di teatro di strada” sta riscuotendo un grande successo. Organizzata dai generosi e simpatici “I Chicchi ‘uva” con la collaborazione di tanti amici è diventato un appuntamento fisso dei … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Fermati altri sfratti! La lotta paga!
Continuano a girare a vuoto gli ufficiali giudiziari che hanno il compito di eseguire gli sfratti a Viareggio. Da un po di tempo, quando si presentano davanti alle case, trovano i militanti dell’Unione Inquilini che portano attivamente la propria solidarietà … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Cineforum di novembre al cantiere sociale
RASSEGNA DI AUDIOVISIVI A CURA DI CINESARS PROGRAMMA DI NOVEMBRE 2012 Tutte le proiezioni inizieranno alle ore 21.45 MERCOLEDI 7 DIAZ D. VICARI ITA 2012 MERCOLEDI 14 STORIA DEL CINEMA RAITECHE ITA 1980 MERCOLEDI 21 LA PRIMA NOTTE DI QUIETE … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment
Cosa si nasconde dietro la frase “Non siamo né di destra né di sinistra”
Destra e sinistra si somigliano nei palazzi del potere, anche perché qui assumono le forme di centrodestra e centrosinistra, non si somiglieranno mai nelle strade e nelle piazze per chi ci crede e lotta. Iniziamo cosi questo editoriale marcando la … Continue reading
Posted in Senza categoria
Leave a comment