L’informazione è sempre più addomesticata al potere e serve a spaventare l’opinione pubblica per poi dirigerla verso scelte politiche reazionarie. La cronaca nera, svolge un ruolo centrale nella costruzione di un immaginario deviato e perverso. Si alimenta il panico, si crea odio sociale contro immigrati, stranieri, alimentando odiose guerre tra poveri. Abbiamo ancora tutti in mente come i media usarono il drammatico omicidio della signora Reggiani a Roma per far vincere le elezioni al centrodestra.
Anni e anni di bombardamenti mediatico sottolineando sempre la nazionalità dell’autore del crimine, come se avesse una reale valenza sul fatto, sono il tentativo di far percepire la realtà in modo distorto. I dati statistici parlano chiaro. La maggior parte delle violenze avviene nelle famiglie ma è più erotico da un punto di vista di questa morbosa informazione sottolineare sempre la violenza extracomunitaria o rom. Se definiamo razzista questo modo di dare le notizie ci becchiamo addosso le critiche più disparate: “O siamo ideologici o facciamo del buonismo.” L’epiteto di cattocomunismo poi non ce lo leva più nessuno da dosso. La realtà è, però, ben diversa la gabbia del pensiero unico costruita dai media è l’unica vera ideologia totalitaria in questa fase storica. Rompere questo schema non è facile perché è il nodo in cui struttura e sovrastruttura si saldano assieme in questa fase di decadenza del capitalismo. I capitalisti sono ben cosci di questa decadenza per questo investono per confondere volontariamente le masse, per mettere disoccupati contro lavoratori, studenti contro pensionati, italiani contro stranieri. La criminalizzazione dei giovani e della protesta rientra a pieno nel lavoro propagandistico di questi professionisti della disinformazione organizzata o se preferiamo dell’informazione di regime.
Siamo abituati nel nostro impegno sociale e politico a vederne di tutti i colori: ci hanno censurato, ci hanno attribuito frasi non dette o cose non fatte, ci hanno storpiato i nomi, schernito e vilipeso e tanto altro. Sappiamo che cosi funziona il mondo mass mediatico nella società capitalista. Quella che chiamano libertà d’informazione altro non è che la loro libertà di calunniare e denigrare. Poi se incombano in qualche disavventura giudiziaria, loro forcaioli per eccellenza, diventano agnellini che piangono. Il caso Sallusti è forse l’esempio più eclatante di dove il carnefice diviene vittima e lo diviene grazie ad un gioco continuo di parole sconnesse dai pensieri. Ripetere la menzogna fino al punto di crederla verità. Sarebbe fin troppo facile trarre delle conclusioni etico – morali ma non è quello che vogliamo fare perché saremmo troppo presuntuosi e perché non sottolineeremmo l’importanza della posta in gioco. Come media – attivisti sappiamo bene che la battaglia per un’altra informazione è una battaglia campale. Negli anni ’70 si sarebbe parlato di conto-informazione ma non è il termine esatto, perché noi non siamo contro l’informazione ma per l’informazione che oggi è prigioniera proprio di chi dovrebbe farla ed invece la sottomette ai mille compromessi del potere.
Anche sul nostro territorio, la Versilia, assistiamo quotidianamente ad una informazione manipolata e castrata. Il Tirreno ignora volutamente qualsiasi comunicato di movimenti sociali e organizzazioni politiche che siano non graditi al PD. La Nazione è arrivata a mettere in bocca a Cira Antignano, madre di Daniele Franceschi il ragazzo morto nel carcere di Grasse, frasi mai pronunciate sugli immigrati. Il gruppo editoriale della Gazzetta di Lucca e di Viareggio pubblica quasi tutto ma lo fa con l’obbiettivo di strumentalizzare opposte fazioni. Aldo Grandi, del resto, è un attento studioso degli anni ’70 e dalla polemica cerca di guadagnare. Sulle pagine facebook di questi giornali è pieno di fascisti e razzisti che seminano i loro veleni a partire dagli esponenti di Forza Nuova che ci si trovano a loro agio nello sguazzare.
E’ vero viviamo nell’epoca di internet e le possibilità di comunicare e rompere le censure più assordanti sono maggiori rispetto a quando esistevano solo TV e giornali. Tuttavia, le caste dominanti fanno di tutto per controllare la rete e ridimensionarla.
Noi di Dada Viruz Project pensiamo che vada potenziata l’informazione autogestita e dal basso per questo stiamo migliorando il sito, abbiamo aperto una pagina facebook e collaboriamo assieme ai compagni del CAV anche al nuovo blog dell’ossservatorio contro la repressione e il carcere intitolato a Daniele Franceschi. Invitiamo tutti a seguirci e ad inviarci critiche o contributi su qualsiasi tema. Siamo stanchi di delegare l’informazione alla casta dei giornalisti di professione.
-
Archives
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
-
Meta