Elezioni provinciali il 20 settembre

Simbolo provinciali viareggio 1600x1600_edit

Le provincie rimangono in piedi a dispetto di tutti i discorsi di propaganda sul taglio dei costi. L’unica cosa che cambia, ed in peggio, è il fatto che adesso non la votiamo più noi. Diviene un ente di secondo livello ovvero viene votata solo da chi è nelle istituzioni.

Per quanto concerne la provincia di Lucca lo scontro per chi sarà il nuovo presidente della provincia sarà tra Menesini del PD e Giannini di Alternativa Civica (centrodestra) per presentare un candidato serve il 15% delle firme del corpo elettorale ovvero almeno 72 tra consiglieri comunali e sindaci. Per presentare una lista invece basta il 5% del corpo elettorale ovvero almeno 24 tra consiglieri comunali e sindaci. La sinistra istituzionale (PRC PcdI e SEL) è riuscita a presentare una lista alternativa sia al PD che alla destra che si chiama “L’altra provincia per i beni comuni” della lista fanno parte 1) Paolo Barsanti 2) Marco Bonini 3) Andrea Favilla 4)Leonardo Gilardetti 5)Pietro Lazzerini 6)Giorgio Salvateci

Le elezioni del presidente della provincia e dei 12 consiglieri è prevista per il 20 settembre e come abbiamo già detto vede esclusa la cittadinanza dalla partecipazione.

Nicolò Martinelli responsabile di organizzazione del PRC afferma: “l’intento politico della presentazione della lista è quello di provare a interrompere l’egemonia data dal Patto del Nazareno in salsa lucchese tra PD e Forza Italia e costruire un’alternativa che sia in questa fase forza di opposizione e controllo degli atti che riguardano le competenze provinciali ancora in essere come la scuola, la viabilità provinciale, la formazione professionale e l’ambiente.” Nicolò Martinelli conclude augurando che i consiglieri non allineati scelgono questa lista mandando in consiglio provinciale una voce diversa.

This entry was posted in Senza categoria. Bookmark the permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


uno + = 6