
Il Comitato Sanità Pubblica Versilia contro il depotenziamento dell’Ospedale Unico Versilia e i Servizi sanitari Territoriali, nato nel 2016 sotto la spinta di cittadini/e, lavoratrici e lavoratori della sanità, contro i pesanti tagli alla sanità pubblica e lo smantellamento di ospedali e presidi sanitari da parte della Regione Toscana e del governatore Rossi, aderisce alla giornata di mobilitazione del 24 ottobre, “Fermiamo la devastazione”, promossa da Athamanta.
Anni di denunce e iniziative, volantinaggi, incontri e riunioni, seminari, assemblee, presidi, consigli comunali aperti, manifestazioni, in difesa della sanità pubblica, universale e solidaristica, per rivendicare + ospedali + posti letto + personale sanitario, liste d’attesa adeguate alla gravità di ogni caso, salute e sicurezza per pazienti, lavoratori e lavoratrici, e in solidarietà con chi è colpito dalla repressione per aver informato e denunciato nell’interesse della collettività.
La battaglia per una vita sana si afferma con la prevenzione e, dopo il danno subito, con la cura. Per questo, lottiamo con coscienza e scienza: – per una sanità in grado di fare prevenzione per la vita degli esseri umani e per un ambiente salubre; – per condurre indagini epidemiologiche sulle modalità d’insorgenza, di diffusione, di frequenza delle malattie in rapporto alle condizioni dell’organismo, dell’ambiente, della popolazione; – per essere preparati di fronte a emergenze drammatiche e di morte come quella che stiamo vivendo e che abbiamo subito.
La salute non è una merce, la sanità non è un’azienda.
Il lavoro è vita SE e QUANDO in accordo con la salute, la sicurezza, l’ambiente, la natura.