Repubblica Viareggina, per fare eleggere Salis e Lucano, da indicazione di voto per AVS.

“Nonostante la sfiducia totale nelle istituzioni europee e nonostante l’assenza, in questa competizione elettorale, di una lista, realmente, rivoluzionaria; abbiamo deciso di dare indicazione di voto per la lista Alleanza Verdi Sinistra (AVS), che candida al suo interno Ilaria Salis e Mimmo Lucano. Numerose sono le differenze con AVS, specie con la componente dei verdi, ma pensiamo che sia giusto dare un segnale antifascista e antirazzista. Far eleggere Ilaria Salis e Mimmo Lucano, che hanno entrambi conosciuto la repressione, non solo è cosa buona e giusta ma sarebbe utile per i movimenti sociali e per una nuova stagione di lotte.”

Repubblica Viareggina

Posted in Senza categoria | Leave a comment

AS.I.A. chiede il riallaccio dell’acqua nella casa occupata a Largo Risorgimento dove vivono 5 bambini.

“Staccare l’acqua a dei bambini è cosa disumana. Cosa fanno i servizi sociali del comune di Viareggio? Cosa fanno i politicanti di provincia e comune oltre a promettere cose che non sono in grado di mantenere, a questa famiglia con 5 bambini che da anni occupa l’immobile a Largo Risorgimento? Come AS.I.A. USB chiediamo che sia riallacciata loro immediatamente l’acqua e che siano regolarizzati nell’occupazione che portano avanti da anni e che ha impedito che uno stabile andasse in malora.

Per questi motivi abbiamo appeso alcuni striscioni in città.”

AS.I.A. /USB

Posted in Senza categoria | Leave a comment

E’ morto il pittore Giorgio di Giorgio, una grande perdita per la cultura viareggina.

E’ scomparso a Viareggio all’età di 82 anni l’artista Giorgio di Giorgio. Una perdita enorme per la cultura viareggina. Di Giorgio non era, solo, un pittore eclettico ma era un uomo vero che legava la sua arte all’impegno sociale. Nei suoi colori c’era l’accoglienza e l’umanità. Quell’umanità che sa viaggiare in direzione ostinata e contraria. Lo ricordiamo per il suo coraggio di prendere posizione anche contro i potenti schierandosi dalla parte dei reietti, come fece quando espose dal suo terrazzo un cartello con la scritta: “Mettiamo Salvini al posto dei rom.”

Per anni fu animatore volontario con un laboratorio di pittura alla Maria Tobino. Molte sarebbero le azioni degne di nota di questo grande viareggino che ci ha lasciato. Alla moglie Giovanna e ai figli le nostre più sentite condoglianze.

Posted in Senza categoria | 1 Comment

I No Asse hanno l’alternativa alla pista privata per gli Yacht. Giani nuovamente contro Del Ghingaro?

I No Asse si preparano all’ennesima battaglia e lo fanno con argomenti più validi. Ormai il re è nudo e nella conferenza davanti allo stadio hanno esplicitamente detto che ormai l’asse di penetrazione o via del Mare non esiste più. Il traffico della Darsena non troverebbe soluzione. Ormai è palese che si tratta di una pista privata per yacht che dovrebbero però pagare tutti i cittadini. Si calcola almeno 8,5 milioni di euro. Insomma ancora una volta il bene comune dovrebbe soccombere per i profitti dei soliti noti. Il Coordinamento “No Asse” propone in alternativa modificare l’attuale assetto viario, passando a nord dello stadio, raccordando con una rotonda all’ ex aerea Fervet. Cercando così di risolvere anche il problema del traffico in Darsena. Sembrerebbe che il presidente della regione Giani abbia definito questa proposta di buon senso. All’orizzonte potrebbe esserci, quindi, un nuovo scontro tra il presidente della regione e il sindaco di Viareggio già in aperto conflitto sul porto.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Diverse centinaia di persone in piazza per il pride a Viareggio.

Sabato 1 giugno si è svolto il pride a Viareggio. L’evento, che va avanti, da anni, è divenuto un momento fisso della stagione. Tantissime persone sono scese in piazza rispondendo all’appello delle/dei Giovani Comuniste/i che lo hanno promosso. In piazza a sfilare era presente, anche, Regina Satariano con il suo Consultorio Transgenere, una realtà importante per contrastare la transfobia e le discriminazioni.

Numerosi gli interventi dal furgone, partito da Piazza Mazzini, tutti mirati a denunciare il clima intollerante e omofobo del governo Meloni. Ma è stata anche un’occasione di festa per le centinaia di giovani e giovanissimi che vogliono vivere l’amore liberamente. Musica e colore hanno caratterizzato il lungo corteo che ha attraversato le strade di Viareggio, riscuotendo applausi dalle persone. Non sono mancate le bandiere della Palestina perché anche la comunità LGBTQIA+ sente il dramma del genocidio che i sionisti stanno compiendo a Gaza.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Dibattito e perfomance della R3O DADA CREW, all’Accademia di Carrara, assieme agli studenti accampati per la Palestina.

Venerdì 31 maggio le/gli student* dell’accademia di Carrara, da giorni accampati con tende e sacchi a pelo per sostenere la Palestina, hanno dato vita prima ad un interessante dibattito con la R3O DADA CREW e con Conferenza Artistica sui temi dell’artivismo, della partecipazione e della convergenza artistica e poi ad una emozionante performance. La performance consisteva in alcune persone che si lavavano in una bacinella d’acqua torbida, ma più si lavavano e più divenivano sporchi e nel frattempo contavano.

Il significato della performance è palese. L’Occidente per quanto voglia non potrà lavarsi dal torbido delle colpe del genocidio in atto a Gaza. I numeri ripetuti possono simboleggiare sia il conteggio dei morti. sia i giorni del silenzio e della complicità con cui il sedicente mondo civile lascia che i sionisti uccidano i palestinesi. La performance si è conclusa, solo, quando l’acqua della bacinella è terminata, con il grido: “Free Palestine.”

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Per Repubblica Viareggina, Del Ghingaro ha abbandonato Torre del Lago.

“La frazione di Torre del Lago versa in pessime condizioni, totalmente abbandonata dall’amministrazione comunale. Sono lontani i bei tempi del turismo lgbtq plus. Troppe restrizioni ai locali della Marina.

Il Belvedere Puccini doveva essere pronto per la tappa del giro di Italia ma naturalmente i lavori non sono stati terminati in tempo ma sono molte le strade che versano in condizioni penose, con l’asfalto che manca o veri e propri crateri tipo via Don Innocenzo Lazzeri, solo per citarne una.

Quello che non manca a Torre del Lago, però, sono, invece le zanzare. Evidentemente per mantenere questa attrazione turistica l’amministrazione comunale quest’anno ha deciso di non fare la disinfestazione. Ci complimentiamo con l’amministrazione anche per i tanti torrelaghesi senza casa e per quelli costretti a vivere per strada. Ma il punto più alto o più basso, a secondo da dove vogliamo vederla, è l’incidente a 4 operai che lavorano al Teatro Puccinini. Non dimentichiamo che solo poche settimane fa la maggioranza che sostiene Del Ghingaro ha bocciato la mozione che chiedeva una commissione intercomunale sulla sicurezza del lavoro. Insomma una collezione di punti per danneggiare la frazione torrellaghese.”

Repubblica Viareggina

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Per USB l’incidente sul lavoro al teatro del festival pucciniano non è fatalità.

AppleMark

Il grave incidente sul lavoro accaduto ieri durante uno scarico di materiale scenico presso il Teatro Puccini di Torre del Lago non va considerato come una tragica fatalità. Purtroppo, al di là delle indagini e dell’individuazione dei responsabili, nel nostro paese e nel nostro territorio gli incidenti anche mortali sono in aumento. Tutto ciò non è un caso. È frutto del peggioramento delle condizioni di lavoro, della precarietà e dell’assenza dei dovuti controlli e sanzioni.
Prima di tutto vogliamo esprimere la nostra vicinanza ai lavoratori e a tutte le maestranze del teatro. La dinamica dei fatti è ovviamente ancora da chiarire ma sembra che il carico non fosse direttamente fissato al mezzo. Ci auguriamo che la Fondazione, se questa ipotesi fosse confermata, prenda immediatamente provvedimenti. Servono maggiori controlli sulle società esterne, è necessario che i lavoratori siano messi nelle condizioni di rifiutarsi di svolgere le proprie mansioni nel caso in cui le condizioni di sicurezza non siano adeguate.
Affronteremo anche questi temi, nei tavoli sindacali previsti nei prossimi giorni con la dirigenza della Fondazione. Il tema della sicurezza così come quelli legati al salario e alle condizioni di lavoro all’interno del festival che negli ultimi anni hanno subito un peggioramento a fronte anche del vertiginoso aumento dei costi e dell’inflazione. Aumenti che hanno colpito in particolar modo il personale stagionale e i tecnici.

USB lavoratrici e lavoratori dei teatri

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Autoproduzioni, worksop e liveset in una bella domenica all’ex SARS.

Mercatino delle autoproduzioni, workshop, mostra e liveset hanno accompagnato la domenica pomeriggio dell’EX SARS. In serata c’è stata una cena vegana.

E’ stata Una giornata ricca di socialità in un posto che sta rinascendo grazie all’autogestione in una zona dove ci sono appetiti di speculatori.

Posted in Senza categoria | Leave a comment

Camminata e presidio in difesa della sanità pubblica a Lido di Camaiore.

Dopo la biciclettata della settimana scorsa è arrivata, domenica 26 maggio, la camminata per la sanità, sempre promossa del Comitato Sanità Pubblica della Versilia e Massa Carrara. Sono partiti dal Bagno Cavalluccio sulla passeggiata a mare del Lido di Camaior e si sono fermati al pontile. Qui si è svolto un presidio con striscioni, cartelloni e una finta bara a voler rappresentare cosa può accadere con liste d’attesa troppo lunghe, E’ stato distribuito un volantino e sono stati fatti interventi con il megafono. I tagli alla sanità hanno portato a far si che in Versilia ci sia una sola guardia medica, quando la legge ne dovrebbe prevedere una ogni 100.000 abitanti. L’automedica non è più presente nel comune di Camaiore. L’Istituto Tumori Toscano, che coordinava esami e visite di controllo periodiche dei malati oncologici, non svolge più il servizio e le prestazioni devono essere prenotate dai pazienti. A preoccupare, però, più di tutto sono le liste di attesa per viite che sono divenute lunghissime. Appare evidente, da parte di chi governa, il tentativo di spingere i pazienti a ricorrere al privato per favorire il profitto dei soliti noti. C’è un continuo lavorio di smantellamento di un diritto che dovrebbe essere garantito e tutelato dalla nostra carta costituzionale.

Posted in Senza categoria | Leave a comment